© Tutti I diritti riservati.


Caos Pronto soccorso. Snami: “Assurdo scaricare le colpe sul territorio

pronto soccorsoCase della salute e affini non risolveranno il problema.Basta con i tentativi puerili e incompetenti di trovare scusanti fuori luogo addossando le colpe al territorio. Anche perché non è vero che le future e ipotetiche case della salute, aggregazioni nel territorio e ospedali di comunità “snelliranno” gli accessi ai pronto soccorso.



È questo il commento dello Snami al problema del caos nei Pronto Soccorso che soprattutto in questo periodo di epidemia influenzale sta rendendo ancora più critica la situazione.

“Tagli e ridimensionamenti di posti letto e personale in un contesto sotto la media europea per i finanziamenti destinati alla sanità – ha sottolineato in una nota Angelo Testa, presidente nazionale dello Snami – hanno portato i pronto soccorso a precipitare in un girone dantesco infernale, emblema di una ‘grave malattia dell’indecenza’ nonostante l’impegno quotidiano e sovraumano degli operatori sanitari e degli infermieri che vi lavorano, spesso costretti a turni massacranti. Anche per questo l’Italia è stata deferita alla Corte Europea di Giustizia per l’assenza di una normativa sull’orario di lavoro per i medici, che dovrebbe prevedere un massimo di 48 ore settimanali e riposi giornalieri di 11 ore”.

Per lo Snami meglio pensare a potenziare le residenze sanitarie assistenziali, che “potrebbero ospitare per un periodo variabile da poche settimane a tempo indeterminato persone non autosufficienti che non possono essere assistite in casa e che necessitano di specifiche cure mediche erogabili nel territorio, decongestionando così gli ospedali che potrebbero dimettere precocemente”.  Viceversa, continua la nota dello Snami, non è detto che come è dimostrato in parecchie esperienze, le future ed ipotetiche case della salute, aggregazioni nel territorio e ospedali di comunità “snelliranno” gli accessi ai pronto soccorso. “Allora soluzioni pratiche – ha concluso Testa – e non messaggi governativi ottimistici sulla nostra sanità per tranquillizzare i cittadini, ma che servono a prender tempo e non risolvono di certo i problemi reali”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra