SNAMI Molise nella figura del Presidente Regionale Federico Di Renzo e del responsabile del settore formazione Gianpaolo D’Aulerio, invita la Regione Molise a permettere ai corsisti del corso di formazione generale di frequentare anche il MET (corso di formazione per l’emergenza sanitaria territoriale).
Questa iniziativa, data la carenza di medici interessati all’emergenza territoriale è già stata intrapresa da altre regioni, come l’Emilia Romagna, e potrebbe aiutare a raggiungere il numero minimo per lo svolgimento del corso.
Si precisa inoltre che nel bando pubblicato sul BURM del 01/07/24 non è riportata l’incompatibilità tra i due corsi.
Informazioni riguardo la compatibilità o l’incompatibilità dei due corsi sono generalmente presenti nei bandi del corso MET.
D’altra parte, il regolamento del corso di formazione in medicina generale non esplicita nessun divieto per la frequenza del corso di formazione in emergenza sanitaria territoriale, non essendo questo un corso di specializzazione.
Alla luce di queste considerazioni gli scriventi confidano che la regione dia parere favorevole riguardo la frequenza di entrambi i corsi, provvedimento che gioverebbe alla formazione dei medici che prestano servizio sul territorio molisano.
Lascia un commento