© Tutti I diritti riservati.


CORONAVIRUS: il Public Health England rilascia linea guida per MMG

Corona Virus

Il PHE Inglese, equivalente del nostro SSN, ha rilasciato le linee guida per MMG in caso di sospetto di infezione da Coronavirus. Sebbene i consigli possano apparire drammaticamente drastici, se ne consiglia la piena osservanza fino a nuove comunicazioni da parte delle istituzioni sanitarie.
Punti chiave:

– Individuare i casi possibili il più presto possibile
– Prevenire la trasmissione potenziale di infezioni ad altri pazienti e al personale
– Evitare il contatto fisico diretto, compreso l’esame fisico, ed esposizione a secrezioni respiratorie
– Isolare il paziente, ottenere consigli specialistici e determinare se il paziente è a rischio di infezione informando ufficio di sanita’ pubblica locale
Azioni per il MMG
Un paziente con una storia di viaggio a rischio dovrebbe essere identificato all’arrivo in sala d’attesa e subito trasferito in una stanza isolata e lontana da altri pazienti e personale. Se il coronavirus è considerato possibile durante una visita già in corso, abbandonare la stanza, chiudere la porta e lavare le mani accuratamente con acqua e sapone.
Evitare l’esame fisico di un caso sospetto. Il paziente deve rimanere nella stanza con la porta chiusa. I suoi beni personali e rifiuti devono rimanere nella stanza.
Consigliate ad altri di non entrare nella stanza. Se la storia clinica deve ancora essere ottenuta o completata, farlo utilizzando il telefono.
Il paziente non deve essere autorizzato ad usare servizi igienici.
Contattate immediatamente il servizio locale di sanita’ pubblica.
Quando viene condotto un triage telefonico con un paziente situato altrove (ad esempio a casa) e si chiarisce che l’infezione è possibile si deve evitare una valutazione in cure primarie (compresa la guardia medica), e chiamare invece immediatamente il centro locale di sanita’ pubblica per discutere le modalita’ di una valutazione sicura, che può richiedere la valutazione in ospedale.
Trasferimenti
Se il paziente è grave e richiede un trasferimento urgente in ambulanza in un ospedale, informare il gestore della chiamata del sospetto circa l’infezione da WN-CoV e informare il centro di sanita’ pubblica locale.
In tutti gli altri casi, il caso deve essere discusso con l’ospedale prima in modo che siano consapevoli che WN-CoV è possibile. Il centro lo ale di sanita’ pubblica deve inoltre essere informato dal professionista dell’assistenza primaria e il metodo di trasporto alle cure secondarie concordato.
I pazienti con sospetta WN-CoV devono essere istruiti sul non utilizzare i mezzi pubblici o i taxi per raggiungere l’ospedale.
Dopo il trasferimento del paziente, la stanza deve essere chiusa e non deve essere utilizzata fino a quando non vengono forniti ulteriori consigli dal centro di sanita’ pubblica locale.
https://www.gov.uk/…/wn-cov-interim-guidance-for-primary-ca…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra