© Tutti I diritti riservati.


Fuori gli “Asini” dalla gestione della Sanità’

asini-120x120Durissimo comunicato pdf1 dell’esecutivo Nazionale SNAMI  che pone 10 domande ai prossimi candidati alle elezioni politiche.

 

 

Lo SNAMI,in considerazione che le sperimentazioni relative alle Unità
complesse di cure primarie (UCCP) operative sul territorio nazionale non hanno evidenziato alcun significativo vantaggio sulla spesa, sulla prescrizione e soprattutto sull’assistenza sanitaria ai cittadini e che modelli sanitari che aumentano incondizionatamente l’offerta dilatano la domanda e di conseguenza i costi,propone per la riorganizzazione ed integrazione ospedale-territorio le seguenti indicazioni: 

 

1) Deve rimanere il rapporto duale tra il Medico ed il cittadino che lo ha
liberamente scelto.
2) Qualsiasi cambiamento deve essere preceduto da una reale fase di
sperimentazione in cui Il MMG dovrà essere parte attiva ed in cui gli
indicatori di processo e di risultato devono essere concordati,monitorati
e valutati con le organizzazioni sindacali.
3) Le Aggegazioni funzionali territoriali (AFT )nella futura convenzione
non dovranno prevedere l’aggregazione forzata ed un numero minimo di
partecipanti .
4) Dovrà essere perfezionata la comunicazione in rete tra gli attori
medici accreditati. Devono viaggiare non le persone ma i dati secondo
modalità concordate con le organizzazioni sindacali.La rete non deve
avere oneri a carico del medico e i programmi gestionali devono poter
colloquiare tra loro.
5) Rafforzare e rimodulare ,perchè largamente disattese ,le norme che
governano le corsie preferenziali per i vari gradi dell’urgenza di esami di
laboratorio, strumentali e consulenze specialistiche.
7) Curare e pubblicizzare il corretto utilizzo dei servizi sanitari
(educazione al cittadino).
8) Lo Snami propone progetti pilota che:
a) devono essere sperimentati seriamente prima di andare a regime.
b) prevedano la partecipazione volontaria dei Medici .
c) siano adeguatamente finanziati e i Medici devono essere retribuiti per la loro opera professionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra