© Tutti I diritti riservati.


Modificato il27/03/2021

III Workshop SNAMI per la Continuità Assistenziale: un altro successo

Si è tenuto mercoledi’ 24 marzo il III Workshop SNAMI per la Continuità Assistenziale, un appuntamento che si ripete ormai da qualche anno, che ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti del lavoro di Guardia Medica a chi sta per essere catapultato nel mondo del lavoro.
Come sempre, tutti gli argomenti trattati hanno suscitato grande interesse nell’audience: spaziando tra nozioni burocratiche, cliniche, nonchè medico-legali – magistralmente introdotte dal dott. Paolo Scarano – si è cercato di abbracciare in modo più ampio possibile il mondo della medicina territoriale.
Durante l’incontro, tenutosi in modalità telematica, nel rispetto delle norme anti-Covid, c’è stata l’opportunità di introdurre le nuove frontiere della Continuità Assistenziale, prima tra tutte le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA), argomento attualissimo che sarà affrontato più nel dettaglio nel prossimo incontro che si terrà il prossimo 8 Aprile.
Si ringraziano per l’organizzazione e la partecipazione il dott. Paolo Scarano, medico legale ASREM, il dott. Gian Marco D’Imperio, vice-responsabile SNAMI Molise per la Continuità Assistenziale, il dott. Giacomo Matteo, la dott.ssa Simona Di Mattia, il dott. Fabio D’Amico, responsabile SNAMI Molise Giovani e Formazione, il dott. Federico Di Renzo, responsabile SNAMI Nazionale Giovani e Formazione, la dott.ssa Antonia De Socio, responsabile SNAMI Molise per la Continuità Assistenziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra