© Tutti I diritti riservati.


Italia paese di semi analfabeti: i dati OCSE e UE

somaro1-234x300La Commissione Europea ha rilanciato in questi giorni gli sconvolgenti dati della cultura in Italia.

 

Pochi giorni fa è stato lanciato un vero e proprio allarme dalla UE: un 15enne su 5 in Italia ha difficoltà a leggere e a scrivere, o meglio ” e’ privo delle fondamentali capacità di lettura e scrittura”, sono state le parole testuali.

 

L’Italia è il Paese più corrotto dell’Europa occidentale, e quello con la crescita economica più lenta. Uno studio ONU collega i due fenomeni chiamando in causa l’analfabetismo funzionale.

 

“Quelle che si chiamano buone notizie”. Pro memoria per il  24 e 25 Febbraio.(ndr)

 

 

  • Il 65% della popolazione italiana non possiede le competenze alfabetiche minime, secondo l’OCSE, per orientarsi nella società dell’informazione (è cioè “funzionalmente analfabeta” o “semianalfabeta”). Mentre meno del 10% possiede le competenze necessarie per orientarvisi in modo critico e creativo.

 

  • Dal rapporto SOS Impresa – Confesercenti (2007), la mafia è la prima “azienda” italiana, con 130 miliardi di Euro di fatturato annuo.

 

  • L’Italia è il 6° Paese OCSE con il più alto tasso di diseguaglianza sociale, secondo il rapporto Growing Unequal (2008) dell’OCSE

 

  • Secondo Eurostat (2008), l’Italia è l’ultimo Paese dell’Europa occidentale per numero di famiglie connesse ad Internet (42%), il terz’ultimo dell’UE-27 (60%)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra