© Tutti I diritti riservati.


Modificato il18/12/2012

L’ENPAM non potrà ricorrere in Cassazione contro la sentenza del Consiglio di Stato

 | 
enpam

enpamNel disegno di legge sulla stabilità c’è un nuovo intervento che impedisce agli enti previdenziali autonomi presenti nell’elenco dell’Istituto nazionale di statistica di poter ricorrere in Cassazione contro la recente sentenza del Consiglio di Stato.

 

Il DL Prevede infatti  «la competenza inderogabile del Tar del Lazio per tutte le controversie che hanno per oggetto la ricognizione operata dall’Istat delle amministrazioni pubbliche».

 

“Questo emendamento – sottolinea il presidente Enpam Alberto Oliveti – rischia di cancellare la certezza del diritto e la credibilità dell’Italia. Voglio vedere chi vorrà ancora investire in un paese che usa le leggi per fare il gioco delle tre carte”.

 

 

Autori dell’emendamento sono i due relatori della legge di stabilità: Paolo Tancredi (Pdl) e Giovanni Legnini (Pd). A segnalare il provvedimento “ammazza processi” un comunicato dell’Adepp, l’associazione degli enti di previdenza privati, che ha espresso sconcerto e contrarietà sul metodo e sul merito. Comunicato al quale si è associato il presidente dell’Enpam Oliveti che tuona contro la norma che attenta ai bilanci delle Casse. “Ancora una volta – afferma il presidente Adepp, Andrea Camporese – assistiamo ad un’attività legislativa che tende a comprimere fortemente la sfera dell’autonomia sancita dalle leggi di privatizzazione. Si arriva addirittura a fissare la competenza giurisdizionale esclusiva di Tar e Consiglio di Stato”. L’Adepp, nel caso in cui l’emendamento dovesse passare, intende comunque ricorrere in Cassazione: “saranno gli stessi giudici della Suprema corte a stabilire se sono o meno competenti su queste materie”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra