© Tutti I diritti riservati.


Pediatria H24: risparmi insignificanti

h24Il Presidente OMCeO di Milano, Roberto Carlo Rossi, segnala i contenuti di un interessante articolo di Francesco Medici sul Sole24Ore Sanità del 16-22 luglio 2013 (pag. 21) attraverso il quale si perviene alla dimostrazione della perniciosità ed inutilità del Decreto Balduzzi.

 

 

A Roma alcuni studi di pediatri convenzionati hanno messo in pratica la Legge Balduzzi e cominciato ad aprire full time. Si sono valutati i conseguenti andamenti dei dati di accesso al Pronto Soccorso (PS) pediatrico in una struttura ospedaliera grande e importante di Roma. Risultati e risparmi: se tutti i pediatri di famiglia fossero aperti al massimo si arriverebbe a visitare 21 bambini in meno tra sabato e domenica:

 

“una riduzione che non compirebbe una riorganizzazione del lavoro in PS né consentirebbe al PS di risparmiare risorse mediche e/o infermieristiche. Forse diminuirebbero le file ma nulla più. Viceversa far aprire gli studi dei pediatri anche tutti i weekend comporterebbe un aumento significativo dei costi”. Conclude quindi l’articolista: “La scelta del Pronto Soccorso è quindi una variabile indipendente dalla disponibilità di apertura degli studi e l’h24 non risolverebbe il nodo degli accessi né tanto meno i problemi di salute“.


Aggiunge Rossi: la continuità delle cure per la Convenzionata è in elezione, nel senso cioè che uno dei pregi di questa assistenza territoriale è il fatto che il paziente trova sempre il SUO medico e/o il SUO pediatra. La continuità delle cure h24 7gg/7 è niente altro che una bufala. Ma non c’è niente da fare: siccome mediaticamente ed elettoralisticamente il messaggio è molto “remunerativo”, bisogna che tutto il Paese ci sbatta il grugno prima che qualcuno lo possa riconoscere!!!
 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra