I medici di assistenza primaria della ASL di Pescara, aderenti alle sigle sindacali Fimmg, SMI e SNAMI, si sono dati appuntamento in via Paolini presso la sede della direzione generale e sanitaria della ASL di Pescara (vecchio edificio dell’ospedale di Pescara) dalle 12,30 alle 14 di oggi, per cercare di combattere contro norme burocratiche inutili che creerebbero solo problemi agli assistiti e agli stessi medici.
I sanitari si oppongono nello specifico alla direttiva della sola ASL di Pescara che, a fronte di una determinazione dirigenziale della Regione Abruzzo del 5 maggio 2017, obbliga i cittadini affetti da incontinenza urinaria a rinnovare annualmente l’autorizzazione per usufruire della fornitura di traverse e pannoloni, utilizzando nuovi modelli e procedure. Accade dunque che il cittadino si veda quotidianamente rifiutare un proprio diritto, perché gli addetti all’autorizzazione di tali presidi monouso, appellandosi a questa direttiva regionale, continuano a respingere le richieste non corredate da ulteriori modelli formulati dalla Regione Abruzzo.
Nella nota inviata dalle sigle sindacali Snami Smi Fimmg si legge: “A nulla sono valsi continui e ripetuti incontri con la direzione sanitaria della ASL di Pescara, che non ancora arriva a una determinazione ufficiale. I medici, nel frattempo, hanno sempre continuato a prescrivere pannoloni e altri presidi agli assistiti aventi diritto, utilizzando il ricettario SSN e riportando diagnosi ed estremi indispensabili per la fornitura. Si chiede alla ASL di Pescara di allinearsi alla condotta delle altre tre ASL abruzzesi, accettando le prescrizioni dei medici di famiglia per le proroghe delle forniture agli assistiti incontinenti, e di utilizzare gli specialisti di branca per le prime forniture”.
Sito ufficiale del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani - Regione Molise Piazza V. Cuoco, 2 - 86100 Campobasso Phone: 0874 411912 PEC: molise@pec.snami.org P.IVA: 91005280705
La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.
Lascia un commento