© Tutti I diritti riservati.


Rapporto AGENAS sui medici di medicina generale

Agenas

AGENAS ha pubblicato un approfondimento sui Medici di medicina generale (MMG), valutando il numero dei MMG per regione e per numero di abitanti, la loro distribuzione per anzianità di laurea e numero di pazienti, il rapporto tra medici in uscita e medici in entrata, in riferimento ai dati relativi al triennio 2019-2021.

Secondo il rapporto di AGENAS, in Italia nel 2021 si hanno in attività 40.250 MMG, con un calo di 1.457 unità rispetto al 2020, di questi circa il 75% ha oltre 27 anni di anzianità.
Sempre nel 2021, il rapporto tra cittadini assistibili e MMG è pari a 1.237, in calo di una unità (1.238) rispetto al 2020, mentre il rapporto tra MMG e cittadini per 10.000 abitanti, a livello nazionale, è di 6,81 in un contesto che vede un minimo di 5,47 (P.A. Bolzano) e un massimo di 8,34 (Umbria).

In Molise si è passati da 258 a 244 MMG dal 2019 al 2021, di cui la grandissima parte (203) ha oltre 27 anni di anzianità. Il rapporto tra cittadini assistibili e MMG è in calo da 1059 nel 2019 a 1030 nel 2021 e il rapporto tra MMG e abitanti (10.000) è di 8,32, tra i più alti d’Italia.

Il prospetto di AGENAS sul rapporto tra medici in uscita e medici in entrata al 2025 prevede che in Molise 83 medici in quiescenza saranno “sostituiti” da 79 medici in entrata.

L’ultimo dato si riferisce alla somma delle borse di studio erogate per il corso di formazione specifica in medicina generale dal 2014 al 2022, si tratta quindi di un valore assolutamente non corrispondente alla realtà, considerando la perdita delle borse nel corso degli anni e lo spostamento in altre regioni di molti dei diplomati in Molise, per motivi personli, familiari o puramente professionali.

Ultimo dato evidenziato da AGENAS è il numero di postazioni di continuità assistenziale e di medici titolari e sostituti: anche in questo caso il rapporto tra medici di guardia medica e cittadini è tra i più alti d’Italia, con 37 medici titolari ogni 10.000 abitanti.

Dati_MMG_Revisione_4.0_full

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra