© Tutti I diritti riservati.


Tasse senza fine per i molisani

tagli

tagliI molisani dovranno pagare le addizionali Irpef e Irap anche per il 2013 e il 2014 per contribuire a ripianare l’inarrestabile deficit della sanita’.

 

  

Lo ha stabilito il tavolo tecnico interministeriale che, nella seduta del 27 Aprile scorso, ha messo in guardia la nuova amministrazione di centrosinistra dal proseguire con la gestione degli ultimi anni.

 

Al 31 Dicembre dell’anno scorso il Molise doveva coprire oltre 66 milioni di euro di buco, di cui 12 milioni del disavanzo 2012, 36 milioni di deficit 2011 non coperto e 19 milioni che sarebbero stati ‘distratti’ dal ripiano del debito. Da qui lo scatto degli automatismi che portano al massimo le aliquote fiscali aggiuntive.

Alla regione il Tavolo tecnico ha anche intimato di trasferire alla Asl unica le risorse del comparto trattenute nella cassa dell’ente. Nei mesi scorsi i tecnici ministeriali avevano già osservato la prassi molisana di far confluire i fondi della sanità nella tesoreria comune. Adesso il governo vuole dalla regione un «apposito piano che dettagli la cadenza temporale del trasferimento al Sistema sanitario regionale delle ingenti somme trattenute dal bilancio regionale, nonchè degli 84,4 milioni di euro dovuti alla Asrem per il ripristino del fondo di dotazione«.
Alla Regione e’ stato chiesto di «fare al più presto», considerato i fornitori continuano ad essere pagati a 900 giorni, prassi non più consentita dalla legge. L’ultimo appunto riguarda il programma operativo triennale  2013-2015 del piano sanitario che il Molise avrebbe dovuto presentare, entro il 10 Maggio scorso. Fissati i parametri generali, si tratta ora di riorganizzare sul territorio la rete dei servizi e dei presidi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra