© Tutti I diritti riservati.


Titolo V, l’appello FNOMCeO: «Riportare la tutela della salute nella legislazione esclusiva dello Stato»

fnomceo logoFederazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Comunicato Stampa

TITOLO V, APPELLO AI SENATORI:

“Riportare la tutela della salute nella legislazione esclusiva dello Stato è l’unica possibilità per  garantire livelli uniformi di assistenza a tutti i cittadini italiani”

La FNOMCEO ed i sindacati medici rivolgono un appello ai senatori che nei prossimi giorni saranno chiamati a votare sull’art. 31 che modifica l’art. 117 della Costituzione, affinché non vengano approvati emendamenti riduttivi della potestà legislativa esclusiva dello Stato, riguardanti la tutela della salute e le politiche sociali e della facoltà di intervento sostitutivo da parte dello Stato.

Il testo approvato dalla Camera non soddisfa pienamente le aspettative del mondo medico; gli stessi dati riportati dal Primo Ministro in Parlamento dimostrano l’esplosione della spesa sanitaria subito dopo la riforma del Titolo V approvata nel 2001, accompagnata da deficit enormi in molte Regioni che hanno costretto i cittadini a subire aumenti di tasse ed un peggioramento dei servizi, senza corrispondenti modifiche organizzative e strutturali necessarie a far recuperare efficienza al sistema.

Oggi noi assistiamo a venti Sistemi Sanitari Regionali, ognuno con un proprio modello,  con tentativi di attribuire regionalmente competenze diverse alle singole professioni sanitarie, con una frammentazione dei servizi e delle modalità erogative degli stessi che stanno minando l’universalità del SSN.

I medici italiani si oppongono a questa deriva localistica che impedisce allo Stato di intervenire fattivamente in quelle Regioni nelle quali il malgoverno e la cattiva politica non  garantiscono i LEA ai cittadini e costringono ad estenuanti trattative in Conferenza Stato Regioni, che spesso bloccano per anni provvedimenti importanti per rinnovare il SSN.

Il testo di modifica dell’art. 117 non è perfetto, ma almeno riporta alcuni poteri allo Stato.

Senatori, non perdiamo quest’occasione unica per poter garantire livelli uniformi di assistenza a tutti i cittadini italiani, potrebbero non esservene altre.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra