© Tutti I diritti riservati.


Un intollerabile insulto per tutti i Medici

gabanelli

Che l’assetto della Medicina del territorio, in tutte le sue declinazioni, necessiti di una necessaria riforma è un argomento che da qualche lustro tiene vivo il dibattito tra le associazioni di categoria e le Regioni, con i necessari e inevitabili distinguo su quella che dovrebbe essere la figura del medico convenzionato prossimo venturo o su quella che vorrebbero fosse.
Che il Corso di formazione specifica in medicina generale, concepito 25 anni fa e mai ricontestualizzato, segni il passo, anche per via della sue variegate estrinsecazioni regionali, è sotto gli occhi di tutti, basti pensare cosa ne è stato in questi ultimi quindici mesi di pandemia.
Che il servizio di Continuità Assistenziale, al netto delle intollerabili situazioni di degrado, pericolo e violenze nei confronti degli operatori, abbia rappresentato, e rappresenti ancora, un indefinito e indefinibile contesto lavorativo, a metà tra il limbo e l’inferno fisico e professionale è, ahinoi, innegabile.
Che il Medico di Assistenza Primaria, stritolato tra i desiderata irraggiungibili dei clienti/pazienti e l’asfissiante medicina amministrata aziendale, abbia lentamente, ma inesorabilmente, dovuto ridurre la sua attività clinica a favore di quella burocratica ne è un evidente epilogo che ha cambiato e svilito la professione.
Tutto cio’ premesso, e con esso la conseguente necessità di dover affrontare le ineludibili correzioni, previste anche nel PNNR, non basta però a giustificare le intollerabili, calunniose, infamanti parole pronunciate, ieri sera, dalla Gabanelli nella trasmissione DataRoom.
Alla giornalista rivolgiamo l’invito a frequentare per un giorno uno dei 50.000 ambulatori di Assistenza Primaria o per una notte una sede di Continuità Assistenziale, a sua scelta, affinchè possa prendere piena coscienza delle sue convinzioni, ma soprattutto La invitiamo a considerare che la categoria di sanitari che ha pagato il prezzo più alto a questa pandemia è stata proprio quella dei MMG fannulloni e scansafatiche; chissà dove avranno mai potuto contrarre la malattia.
Potrebbe cogliere l’occasione per andarlo a chiedere alle mogli, ai mariti, ai figli, ai genitori, dei nostri sfortunati, eroici, colleghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra