© Tutti I diritti riservati.


Chiarezza sulla compilazione della scheda ISTAT

costatazionemorte

In seguito al verificarsi di episodi legati ai decessi presso abitazioni private si rende noto che:

La compilazione della dichiarazione di morte in “forma” predeterminata, (art. 1, comma 6 DPR 285/1990), nota anche come “scheda ISTAT ”deve avvenire, da parte del medico curante, entro le 24 ore dal decesso.

Contrariamente a quanto “abitualmente” affermato dal personale delle Onoranze Funebri, la scheda ISTAT non risulta prodromica rispetto al confezionamento del feretro, eccetto che nelle due fattispecie rappresentate dagli art. 18 DPR 285/1990 ossia “cadavere portatore di morbo infettivo diffusivo o contaminato con nuclidi radioattivi”.

Alla luce di quanto sopra, si invitano tutti gli operatori dei servizi di onoranze funebri ad effettuare quanto di loro competenza nei tempi e nei modi previsti dalla legge, posto che la compilazione della scheda ISTAT, avendo valore puramente di dato statistico sarà effettuata dal medico curante entro le 24 ore dal decesso mentre nei festivi, in ossequio alla normativa vigente, dai necroscopi dell’azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra