© Tutti I diritti riservati.


Convenzione, no a prima bozza Sisac per regolare scioperi. Problemi su finanziamento contratti

«Irricevibile». Così il presidente dello Snami Angelo Testa nell’incontro dei sindacati dei medici di famiglia con la Sisac ha definito la bozza proposta dalla parte pubblica per regolamentare diversamente il diritto di sciopero della categoria. «Si parte da richieste irrealizzabili. Sembrano un libro dei sogni della controparte, che vorrebbe porre tanti paletti a un diritto. Ma hanno capito, e abbiamo ottenuto la possibilità di proporre un documento condiviso tra tutti i sindacati medici». Martedì e l’altro ieri Fimmg, Snami, Smi e Intesa Sindacale hanno incontrato la struttura interregionale controparte anche per discutere di altri aspetti del futuro accordo nazionale che secondo il ministro Beatrice Lorenzinsi potrebbe firmare entro l’anno. E cioè: medicina dei servizi, 118, medicina penitenziaria, accesso alle graduatorie da parte dei tirocinanti. «A quest’ultimo aspetto come Fimmg teniamo molto, vanno velocizzati i tempi per consentire ai giovani usciti dal triennio di formazione di mettersi al lavoro, vista la situazione complicata dovuta agli esodi e all’età media della categoria», dice il responsabile comunicazione Fimmg Fiorenzo Corti.
I temi enunciati saranno oggetto di tavoli tecnici, tre sono previsti già il 2 novembre. Intanto, Corti sottolinea come, pur in un clima di ritrovata armonia tra sindacati, ci si muova su un terreno difficile. «Il finanziamento dei contratti dovrebbe venire dalla manovra, ma nella bozza non si vedono i soldi. E’ anche vero che al consiglio dei ministri stanno scrivendo il Documento di programmazione economica e non abbiamo a disposizione l’ultima versione. Ma c’è preoccupazione. Le regioni autonome si sono rifiutate di dare il loro contributo al debito del paese e i 400 milioni in questione si aggiungeranno alle spese delle regioni a statuto ordinario, il che vuol dire che saranno tolti al Fondo sanitario e ai contratti. Non è una buona premessa».
Mauro Miserendino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra