© Tutti I diritti riservati.


Medici di famiglia, pediatri di libera scelta e specialisti ambulatoriali. In Gazzetta ufficiale le nuove convenzioni

Dopo le firme di marzo tra Sisac e sindacati, il via libera della Ragioneria dello Stato e le Intese in Stato-Regioni arrivano in Gazzetta Ufficiale le nuove convenzioni di Medici di famigliaPediatri Specialisti ambulatoriali.
I rinnovi riguardano poco meno di 100 mila professionisti e avrà un impatto sulle finanze pubbliche di 470 milioni di euro. Negli accordi la grande novità che riguarda tutte e tre le convenzioni attiene al coinvolgimento attivo della medicina convenzionata per la realizzazione degli obiettivi prioritari di politica sanitaria nazionale intervenuti negli ultimi anni: Piano nazionale cronicità, Piano nazionale prevenzione vaccinale, Accesso improprio al Pronto soccorso, Governo delle Liste d’attesa a appropriatezza.
I rinnovi poi contengono anche novità per affrontare il ricambio generazionale. Inoltre, negli accordi vengono stabiliti gli arretrati (i contratti erano fermi economicamente dal 2010) e le nuove norme sugli scioperi.

TUTTI I TESTI 
Quotidiano Sanità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Latest Opinions

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra