© Tutti I diritti riservati.


Modificato il25/06/2014

Irap improbabile per Mmg se dipendente Part-Time

 | 

La direttiva dell’Agenzia delle Entrate 42/12 che assoggetta all’Irap i professionisti anche con dipendenti part-time non è stata ancora pubblicata. Tuttavia dalle prime indiscrezioni si basa su sentenze di Cassazione che poco aggiungono a quanto sapevamo (6383 e 7610 di quest’anno): restano soggette a Irap attività libero professionali nelle quali il collaboratore genera un valore aggiunto per il professionista alle cui dipendenze lavora, e non è il caso dell’attività convenzionata del medico di famiglia.

 

 

 

Gianfranco Piseri segretario generale di Sanicoop, la federazione delle cooperative sanitarie e mediche affiliata a Legacoop, non attribuirebbe valore di innovatività, “negativa” per giunta, alla direttiva del Fisco che sottopone a Irap l’uso “non occasionale” di lavoro altrui, con contratti di lavoro dipendente, anche part-time, oppure di collaborazione e di fornitura di servizi, per configurare l’autonoma organizzazione. 

 

«Nella medicina generale occorre distinguere due casi. Il primo è quando infermiere e collaboratore dipendono da una cooperativa che mette a disposizione dei servizi ai mmg, e in tal caso i medici di famiglia non hanno loro dipendenti o collaboratori e sono stati riconosciuti esenti dall’imposta dalle commissioni tributarie. Nel secondo caso il mmg ha dei dipendenti o collaboratori inquadrati a tempo pieno o part-time ma il loro apporto non contribuisce ad aumentare il “fatturato” dello studio, semplicemente perché il medico continua a percepire quanto previsto dal rapporto di convenzione con il Ssn con in più una quota di rimborso per il servizio che offre all’assistito attraverso il collaboratore.Questa è una modalità organizzativa che non partecipa a produrre reddito, ed è stata riconosciuta in sentenze a tutti i livelli anche se ancora in alcune regioni arrivano sentenze contraddittorie dalle commissioni tributarie».

Mauro Miserendino (Doctor 33)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra