© Tutti I diritti riservati.


Modificato il16/12/2014

La relazione al Parlamento della Corte dei Conti sulla Gestione Enpam 2010-12

 | 

enpam1La Fondazione Enpam negli anni 2010-12 ha sempre conseguito risultati economici positivi; l’utile di esercizio, dopo essere diminuito in misura consistente nel 2010 (-13,4%), e ancora nel 2011 (-4,6%), è aumentato nel 2012 (18,9%) fino a 1,3 mld di euro, riportandosi così verso il livello del 2009.

 

Il patrimonio netto è sempre aumentato a una media annua prossima al 10%, giungendo a fine 2012 al valore di 13,8 mld di euro. Ed è sempre stato più che sufficiente a coprire il valore della riserva legaleprescritta: nel 2012 è risultato pari a quasi 12 volte gli oneri di pensione sostenuti nell’anno e a 33 volte gli oneri di pensione sostenuti nel 1994.

 

La Relazione

 

 

Sono questi alcuni dei risultati della gestione finanziaria della Fondazione Enpam rilevati dalla Corte dei Conti nella Relazione al Parlamento della Sezione del controllo sugli enti.

Peggiorato, pur rimanendo abbondantemente superiore all’unità (1,85) il rapporto fra contributi e spese previdenziali. «Nel 2012 tale peggioramento – si legge nella Relazione – ha interessato ciascuno dei cinque diversi fondi gestiti dall’Ente. Permane il grave squilibrio del piccolo Fondo specialisti esterni, già evidente negli anni precedenti».

In discesa – fino a 3,5 nel 2012 – anche il rapporto fra il numero degli iscritti e il numero delle pensioni. Peggioramento «esteso a tutti i fondi gestiti, salvo il miglioramento, ma su livelli molto bassi, del Fondo specialisti esterni».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter


Contatti


Esecutivo Regionale SNAMI

Presidente

Dott. De Gregorio Giuseppe

Vice Presidente

Dott. Perrella Antonietta Anna

Segretario Organizzativo

Dott. Federico Di Renzo

Tesoriere

Dott. Ruo Michele

Addetto Stampa

Dott. De Socio Antonia

La sezione è autonoma e indipendente, sotto il profilo della gestione e sotto il profilo dell'espressione del pensiero, rispetto a SNAMI Nazionale e ai suoi organi, pur nel rispetto degli oneri di cui allo Statuto Nazionale. Ogni espressione di pensiero e critica provenienti da membri degli organi di questa sezione sono a essa riferibili e non riferibili agli organi di SNAMI Nazionale.

© Tutti i diritti riservati. Realizzato da Unopuntozero.

Torna Sopra