Autore: Pino De Gregorio
MEDICI IN PRIMA LINEA, CORREZIONI NECESSARIE AL D.L. 9/2020
• L’articolo 16 del DL 9/2020 ha introdotto un’indennità mensile esentasse di 500 euro mensili per i lavoratori autonomi e liberi professionisti, ma ha escluso inspiegabilmente i liberi professionisti iscritti agli Enti di previdenza privati, fra cui i medici che sono in prima linea nell’affrontare il Covid-19.
Limitare l’indennizzo ai soli lavoratori iscritti all’Inps è discriminatorio, poiché le risorse provengono dal Fondo sociale per l’occupazione e la formazione, che è finanziato con risorse pubbliche e dunque derivanti anche dalle...
Locandine per l’accesso negli studi
Abbiamo distribuito, a tutti gli iscritti SNAMI, le locandine da affiggere fuori e negli ambulatori di AP per limitare al massimo la diffusione del COVID-2019
Sempre un passo piu’ avanti
Locandina Studio
Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo: rinvio seconda sessione dell’esame 2019
Una brutta notizia per i colleghi di laurea che fra 4 giorni avrebbero dovuto diventare medici abilitati alla professione; a seguito della comunicazione del MIUR gli esami sono stati rinviati a data da destinarsi.
Comunicazone Miur
Coronavirus: l’ASReM dia ai medici le adeguate protezioni. Comunicato SNAMI
Al Commissario ASReM: D.ssa Virginia Scafarto
Al DG Salute Regione Molise: D.ssa Lolita Gallo
Al Commissario ad acta per la Sanità Regione Molise: Dott. Angelo Giustini
Prot. N° 03/AP/2020
Oggetto: Nuovo Coronavirus COVID-19: misure di sicurezza per gli operatori sanitari
A seguito della mutata situazione epidemica nazionale ove, al momento, l’infezione da Coronavirus ha interessato ben 5 operatori sanitari, su un totale di 20 casi tra Lazio, Lombardia e Veneto, la scrivente O.O.S.S.
chiede
alle S.V., per proprie rispettive competenze e come stabilito dal Ministero alla Salute, di adoperarsi...
Workshop Continuità Assistenziale II: la conferma di un progetto formidabile
Con la straordinaria partecipazione della D.ssa Paola Di Rocco, dirigente medico del pronto soccorso, lo SNAMI Molise Giovani & Formazione ha organizzato la 2ª parte del workshop sulla Continuità Assistenziale.
L’evento è stato seguito con vivissimo interesse ed ha visto la partecipazione di numerosi giovani medici, laureati e laureandi interessati a scoprire il primo vero impiego dell’attività professionale di ogni medico.
Si ringraziano la D.ssa Di Rocco, il Dott. Di Renzo e la D.ssa De Socio per il grande contributo alla riuscitissima iniziativa.
Rimanete sintonizzati sui nostri canali...
Incarichi di 12 mesi per la C.A., una vittoria targata SNAMI
Come atto conclusivo di un nostro lunghissimo lavoro di confronto con la Parte Pubblica, fatto perché il rispetto delle regole e’ stato, è e sarà la stella polare della nostra politica sindacale, stamattina, in sede di Comitato Permanente Regionale(convocato su nostra istanza), è stato finalmente stabilito che la durata degli incarichi a tempo determinato di C.A. sarà di 12 mesi per gli aventi diritto. Viene così colmato un gap di grande incertezza, che troppo spesso ha consentito di interpretare in maniera a dir poco discutibile gli accordi vigenti quando si è trattato di attribuire gli...
Wellcome MMG II^ edizione: SNAMI incontra i vincitori di concorso 2020-22
Giovedi’ 6 febbraio II^ edizione di Wellcome MMG
Gran successo per il primo Workshop SNAMI sulla Continuità Assistenziale
Partecipazione e grande interesse hanno caratterizzato il primo Workshop per la Continuità Assistenziale targato SNAMI. Il mondo della continuità assistenziale è stato, per quanto possibile, sviscerato e reso più accessibile a chi sta per essere catapultato nella vita lavorativa.
L’incontro, in cui si è parlato di questioni sia prettamente burocratiche, sia con risvolti clinico-pratici e di medicina legale, è la prova che, nel nostro lavoro, la comunicazione tra colleghi, la fiducia e il rispetto reciproco possono fare la differenza, soprattutto per la futura classe medica.
In attesa di...
CORONAVIRUS: il Public Health England rilascia linea guida per MMG
Il PHE Inglese, equivalente del nostro SSN, ha rilasciato le linee guida per MMG in caso di sospetto di infezione da Coronavirus. Sebbene i consigli possano apparire drammaticamente drastici, se ne consiglia la piena osservanza fino a nuove comunicazioni da parte delle istituzioni sanitarie.
Punti chiave:
– Individuare i casi possibili il più presto possibile
– Prevenire la trasmissione potenziale di infezioni ad altri pazienti e al personale
– Evitare il contatto fisico diretto, compreso l’esame fisico, ed esposizione a secrezioni respiratorie
– Isolare il paziente,...
AVVISO PER LA PREDISPOSIZIONE DI GRADUATORIE AZIENDALI DI MEDICI DISPONIBILI AD EVENTUALE CONFERIMENTO DI INCARICO PROVVISORIO, A TEMPO DETERMINATO O DI SOSTITUZIONE NELLA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE
VISTO l’art.2 del A.C.N . della Medicina Generale del 29/03/2018
VISTO l’art. 70 del vigente A.C.N. della medicina generale del 29/7 /2009;
VISTO il verbale del Comitato Permanente Regionale del 27 /95/2014
VISTE le linee di indirizzo trasmesse dalla Regione Molise n.34073 del 09/04/2019 – Commissione Salute
seduta 20/3/2019
DATO ATIO che sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise n. 54 del 31/12/2019 è stata pubblicata la graduatoria definitiva dei medici di medicina generale valevole per l’anno 2020.
Questa Azienda intende indire avviso per la formulazione di graduatorie...